3 Giugno 2025
Scopri tutte le sfumature tra apparecchio fisso e allineatore trasparente, per un sorriso perfetto senza compromessi, anche quando insorgono dolori improvvisi o complicazioni. Polimedical Torino, nel cuore di San Salvario a Torino, ti offre un servizio odontoiatrico avanzato, con pronto soccorso attivo dal lunedì al sabato (9:00–20:00) e reperibilità telefonica h24, anche ad agosto, per rispondere a ogni emergenza dentistica.
Hai mai visto qualcuno sorridere con imbarazzo perché i fili metallici si intravedono quando parla? O soffrire in silenzio per un dolore improvviso del bracket? Il mondo dell’ortodonzia si è evoluto: oggi puoi scegliere tra la solidità dell’apparecchio fisso e la discrezione dell’allineatore trasparente, calibrando estetica, comfort e durata.
La scelta tra le diverse soluzioni ortodontiche dipende da numerosi fattori clinici e personali: estetica, durata del trattamento e comfort quotidiano. Nei paragrafi che seguono, analizzeremo nel dettaglio ogni aspetto per aiutarti a decidere tra apparecchio fisso e allineatore trasparente.
Non tutte le opzioni ortodontiche sono adatte a ogni caso: in alcuni pazienti l’apparecchio fisso può risultare meno indicato in presenza di igiene orale compromessa o di sensibilità a materiali metallici, mentre gli allineatori trasparenti potrebbero non garantire il controllo ottimale in caso di movimenti dentali complessi o compliance ridotta. È tuttavia fondamentale ricordare che solo una valutazione specialistica preliminare, basata su esame clinico e radiografico, consente di identificare la soluzione più efficace e personalizzata per ogni paziente.
🔩 Materiali: dai classici bracket metallici alle moderne soluzioni in ceramica e zaffiro (estetica + forza).
📋 Indicazioni: ideale per casi complessi (rotazioni severe, estrazioni, grandi spostamenti dentali).
⏱️ Tempi: 12–24 mesi, con visite periodiche ogni 4–6 settimane.
😌 Comfort: iniziale adattamento, poi diventa parte della routine; giova di un controllo costante per evitare emergenze dentistiche.
Tip pratico: usa un spazzolino interdentale e filo superfloss per rimuovere residui tra bracket e filo.
⭐ Estetica: invisibilità quasi totale, perfetti per adulti che non vogliono mostrare l’apparecchio alla riunione.
💪 Compliance: almeno 22 ore/die di utilizzo; richiede disciplina, ma offre massima libertà per pasti e igiene.
⏳ Tempi: 6–18 mesi, dipende dalla complessità; progressione con step digitali.
Consiglio del team: porta sempre con te la scatolina di riserva: in caso di rottura o smarrimento, puoi sostituire l’allineatore e ridurre l’urgenza dentistica.
Caratteristica | Ortodonzia Fissa | Allineatori Trasparenti |
---|---|---|
Estetica | Visibile (metallico o ceramico) | Invisibile |
Tempi di trattamento | 12–24 mesi | 6–18 mesi, variabile per complessità |
Comfort iniziale | Leggera irritazione mucosa | Minimo discomfort |
Igiene | Spazzolamento dedicato | Rimozione e pulizia semplice |
Costo | Medio, generalmente più contenuto | Medio-alto |
Controllo clinico | Massima precisione in ogni fase | Efficace se il paziente rispetta il protocollo |
Compliance richiesta | Bassa (apparecchio sempre in sede) | Alta (almeno 22 ore al giorno) |
Flessibilità alimentare | Limitata (evitare cibi duri o appiccicosi) | Totale (si rimuove per i pasti) |
Posso mangiare qualsiasi cibo con l’allineatore?
Prima di ogni pasto, rimuovilo (puoi bere l’acqua, ma per altre bevande rimuovilo!); evita cibi troppo appiccicosi o duri per l’apparecchio fisso.
Quante visite sono necessarie?
Con fisso, circa 6–8 visite all’anno. Con allineatori, circa 3–4 visite, più comunicazioni digitali.
Cosa succede in caso di urgenza dentistica?
Contattaci subito: visita rapida in sede, eventuale riparazione in giornata.
Se hai deciso di correggere la tua malocclusione dentale, sei già a un passo dalla soluzione: prenota subito una visita presso Polimedical Torino, prima che la situazione richieda un intervento urgente. Un’occlusione non allineata può infatti determinare:
👉 Accumulo di placca e maggiore rischio di carie
👉 Predisposizione a malattie parodontali
👉 Affaticamento e ipertrofia dei muscoli masticatori, con possibile insorgenza di disordini temporo-mandibolari (ATM), dolore cervicale e compensi posturali che possono estendersi a livello dorsale e lombare
👉 Recessione gengivale e ipersensibilità dentale
👉 Masticazione inefficiente, con usura prematura dello smalto e alterazioni dell’articolazione
Prenota una visita presso Polimedical Torino:
🗓️ Prenota Online: Prenota Ora
☎ Telefono: +39 01 153 91 80
💌 Mail: info@polimedicaltorino.it
🏢 Indirizzo: C.so Sommeiller 4/b – Torino
🌍 Scopri di più: Odontoiatria Polimedical Torino
📲 Seguici su: Instagram
📘 Seguici su: Tiktok
🎨 Seguici su: Pinterest
Autorizzazione sanitaria n.92/16 del 11/11/2015 Dir. Dr. Paolo Francesco Cali Iscr.albo dei medici ed odontoiatri n.12399 del 08/08/1983