TRATTAMENTO LESIONI CUTANEE
I trattamenti vulnologici sono rivolti ai soggetti che per cause diverse tra loro presentano delle ulcere cutanee, ossia lesioni della pelle che non vanno incontro a guarigione spontanea.
Le cause di insorgenza posso essere molteplici:
-DECUBITO DA PRESSIONE : insorgono in zone cutanee del corpo sottoposte per lungo tempo al alte pressioni esterne
-VENOSA : per problemi alla circolazione degli arti inferiori, infatti, spesso sono accompagnate da gambe gonfie e grosse .
-ARTERIOSA : per insufficiente circolazione arteriosa, tendono ad avere una guarigione molto lenta, o quasi del tutto assente.
-NEUROPATICA: per tutte quelle patologie caratterizzate da un danneggiamento dei nervi periferici che portano ad avere un’ insensibilità tale da procurarsi delle ferite.
-DIABETICA:nel PIEDE DIABETICO, determinato da una neuropatia e/o arteriopatia periferica, si posso riscontrare due quadri patologici: il piede neuropatico e il piede neuroischemico. Le lesioni si manifestano dalla caviglia in giù, provocando il rischio di infezioni pericolose che possono progredire se non trattate in maniera opportuna.
-POST-TRAUMATICHE
-POST-CHIRURGICHE
-NEOPLASTICHE
QUALI SONO I NOSTRI OBIETTIVI?
Formulare una corretta valutazione della lesione.
Formulare un piano di cura personalizzato per garantire la guarigione nel minor tempo possibile
attraverso :
- tecniche di medicazione avanzata
- terapie chirurgiche
- terapie rigenerative
Ogni trattamento terapeutico è basato sulle Linee Guida nazionali e sull’appropriatezza dei metodi di cura nel rispetto della patologia la fine di evitare in cronicizzarsi di queste ferite.